Tra
le finalità dell’Istituto IRSEA, una delle maggiori è l’organizzazione
di attività formative/didattiche oltre che divulgative per la
formazione universitaria e professionale.
IRSEA è un ente accreditato dal Consiglio dell’Ordine
Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali allo svolgimento
di attività formativa in qualità di Agenzia Formativa per i
professionisti dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
con numero progressivo 29.
Inoltre, è diventato partner delle Università
UnitelmaSapienza e OrientaCampus oltre che di Enti di formazione
(Visione Globale, ERAP, ecc.) dedicati alla diffusione, orientamento ed
erogazione di corsi di laurea triennali e magistrali, master e corsi
singoli, diplomi di scuola secondaria di II grado, corsi di formazione
professionale in presenza e on-line.
Di seguito viene elencata l’offerta formativa a tal
fine disponibile.
Corsi di laurea triennali |
Economia:
- Economia e Commercio
- Psico-economia
-
Scienze Bancarie ed Assicurative
- Start-up d’impresa e Modelli di
Business
- Economia Aziendale, curriculum Economia Aziendale
- Economia
Aziendale, curriculum Economia delle Aziende Turistiche
Giurisprudenza:
- Servizi Giuridici, curriculum Servizi Giuridici per
l’impresa
- Servizi Giuridici, curriculum Scienze Penitenziarie
-
Servizi Giuridici, curriculum Criminologia
- Scienze politiche e Sociali
- Scienze della Comunicazione, curriculum Comunicazione Istituzionale e
d’impresa
- Scienze della Comunicazione, curriculum Digital Marketing
- Scienze della Comunicazione, curriculum Digital Entertainment and
Gaming
- Scienze dell’Amministrazione e della Sicurezza, curriculum
Amministrazione ed Organizzazione
- Scienze dell’Amministrazione e
della Sicurezza, curriculum Organizzazione, Sicurezza e Investigazione
Ingegneria:
- Ingegneria Industriale, curriculum Gestionale
-
Ingegneria Industriale, curriculum Energetico
- Ingegneria Industriale,
curriculum Chimico
- Ingegneria Informatica e dell’Automazione,
curriculum Sistemi di Elaborazione e Controllo
- Ingegneria Informatica
e dell’Automazione, curriculum Ingegneria Informatica e delle App
-
Ingegneria Informatica e dell’Automazione, curriculum Droni
-
Ingegneria Civile ed Ambientale, curriculum Civile e Ambientale
-
Ingegneria Civile ed Ambientale, curriculum Paesaggistico
Lettere:
- Lingue e Culture Europee e del resto del mondo
-
Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, curriculum Artistico,
audiovisivo e dello spettacolo
- Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo,
curriculum Letterario
- Design e Discipline della Moda
Psicologia:
- Scienze e Tecniche Psicologiche
- Scienze dell’Educazione
e della Formazione
- Scienze delle Attività Motorie e Sportive,
curriculum Base
- Scienze delle Attività Motore e Sportive, curriculum
Sport and Football Management
- Scienze Biologiche
Corsi di laurea magistrali |
Economia:
- Scienze dell’Economia
- Economia,
Management e Innovazione, curriculum Economia e Management Aziendale
-
Economia, Management e Innovazione, curriculum Economia, Tecnologia,
Innovazione
- Economia, Management e Innovazione, curriculum Economy,
Technology, Innovation
Giurisprudenza:
- Giurisprudenza
- Management delle
Organizzazioni Pubbliche e Sanitarie, curriculum Management ed e-government delle Aziende Pubbliche
- Management delle Organizzazioni
Pubbliche e Sanitarie, curriculum Management delle Aziende Sanitarie
Ingegneria:
- Ingegneria Industriale, curriculum Progettuale
Meccanico – LM33
- Ingegneria Industriale, curriculum Tecnologico
Gestionale – LM33
- Ingegneria Industriale, curriculum Termo-meccanico
– LM33
- Ingegneria Civile – LM23
- Ingegneria Informatica e dell’automazione
– LM32
Lettere:
- Letteratura, Lingua e Cultura Italiana,
curriculum Filologico – LM14
- Letteratura, Lingua e Cultura Italiana,
curriculum Promozione Culturale – LM14
- Lingue e Letterature Moderne
e Traduzione Interculturale – LM37
Psicologia:
- Psicologia, curriculum Psicologia clinica e
dinamica – LM51
- Psicologia, curriculum Psicologia Giuridica – LM51
- Psicologia, curriculum Psicologia e nuove tecnologie – LM51
-
Scienze Pedagogiche, curriculum Pedagogia e Scienze Umane – LM85
-
Scienze Pedagogiche, curriculum Pedagogista della Marginalità e della
Disabilità – LM85
- Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere
e la Salute – LM67
Master annuali di I livello 1500 ore, 60 CFU:
- La didattica, la funzione del docente e l’inclusione
scolastica degli alunni con BES (24 CFU)
- Diversità e BES: il
territorio ed il rapporto scuola-famiglia
- Il bullismo e il cyber
bullismo: analisi, interventi e metodologie didattico-educative
-
Strumenti di gestione e metodologie per l’accesso alle risorse europee
finalizzate allo sviluppo del sistema educativo-scolastico
- Le sfide
educative della diversità e dei bisogni educativi speciali: il raccordo
di rete scuola-famiglia
- Multilinguismo e dialogo interculturale:
coesione sociale, apprendimento e informazione tecnologica nel percorso
scolastico
- Il bullismo: interpretazione fenomenologica, metodi
preventivi, tecniche educative di intervento
- Consulenti nella
valutazione e nel miglioramento degli Istituti Scolastici
- Nuovi
paradigmi progettuali del sistema educativo. Modelli formativi ed
organizzativi della “Buona Scuola”
- Didattica esperienziale e action
learning per l’alternanza scuola-lavoro
- Il trattamento dell’ADHD
attraverso le pratiche sportive
- Pensiero computazionale e coding
-
Integrazione scolastica e strategie didattiche per il sostegno nella
scuola
Master annuali di I livello 1800 ore, 76 CFU:
- Didattica dell’Italiano per stranieri
Master annuali di II livello 1500 ore, 60 CFU:
- Management, governante, leadership educativa e
performance del dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia
- La
struttura normativa ed operativa dell’attività delle istituzioni
scolastiche autonome e la disciplina dei compiti specifici
- Il ruolo
dirigenziale: profilo manageriale e leadership educativa
- L’educazione
e la formazione in contesti multiculturali e l’applicazione dei nuovi
linguaggi digitali
- Didattica inclusiva per alunni con disturbi
specifici dell’apprendimento
- Pedagogia integrativa e didattica
innovativa per il contrasto della dispersione scolastica
- Pedagogia
delle emozioni, promozione e sviluppo dell’intelligenza emotiva nel
percorso formativo
- Didattica della creatività. L’educazione al
pensiero divergente nel processo formativo
- Animatore digitale nella
scuola dell’autonomia: proposte di didattica innovativa
- Le Scienze
motorie nel sistema scolastico. Profili educativi e tecniche didattiche
- Per una scuola di qualità – CLIL: la strategia europea per l’apprendimento
delle lingue e delle discipline tra ricerca-azione e innovazione
-
Cittadinanza globale: didattica per il potenziamento delle competenze
-
Autismo: eziologia, modelli interpretativi e strategie
didattico-educative
- Il pensiero computazionale e il coding nei
processi formativi
- Periferie creative: didattica innovativa per l’inclusione
- Le nuove tecnologie a supporto della gestione dei servizi pubblici: l’e-management
- Globalizzazione dei mercati: aspetti giuridici, economici e di
politica internazionale
Corsi di riqualificazione e professionali |
Corso di riqualificazione 1500 ore, 60 CFU:
- L’educatore professionale socio-pedagogico ed il
pedagogista: professionisti tra professionisti
Corso di perfezionamento annuale 1500 ore, 60 CFU:
- Percorsi di didattica inclusiva attraverso le
tecnologie dell’informazione e della comunicazione (500 ore, 20 CFU)
-
Il territorio ed il rapporto scuola-famiglia nel contesto dei bisogni
educativi speciali
- Il percorso formativo: pedagogia delle emozioni e
sviluppo dell’intelligenza
- Metodologia coding e pensiero
computazionale
- Lo sport come metodologia per l’integrazione e per il
benessere
- La didattica, la funzione del docente e l’inclusione
scolastica degli alunni con BES (24 CFU) Corso di perfezionamento
biennale 300 ore, 120 CFU
- Didattica per competenze e modelli di
valutazione formativa: progettazione, metodi e strumenti
-
Psicopedagogia, progettazione didattico-educativa e processi di
apprendimento
Corso di perfezionamento 3000 ore, 120 CFU:
- La progettazione, la valutazione, la certificazione
delle competenze e le strategie comunicativo-tecnologiche nella scuola
dell’autonomia
Recupero anni scolastici:
- Licei: Classico, Scientifico, Socio-Pedagogico,
Linguistico, Artistico
- Istituto Tecnico Industriale, Elettronico,
Elettrotecnica, Meccanico, Informatico
- Geometra, Alberghiero,
I.T.A.S. Attività Sociali, I.T.C. Ragioneria
Corsi professionali:
- OSS (400 ore/1000 ore)
- OSSS
(400 ore/1000 ore)
Certificazioni acquisibili per punteggio personale
ATA:
- E-IRSA FULL (Patente Europea del PC): Profilo AA-AT, profilo CS.
-
Attestato di Addestramento in DATTILOGRAFIA: Profilo AA-AT
- CORSO
REGIONALE “OPERATORE AMMINISTRATIVO”: Profilo AA-AT
Certificazioni informatiche E-IRSAF:
- E-IRSAF FULL
- Corso on-line da 200 ore +
certificazione E-IRSAF LIM
- Corso on-line da 200 ore + certificazione
E-IRSAF TABLET
Certificazioni Lingua INGLESE:
- Livello B1-2/C1-2
Certificazioni su SICUREZZA SUL LAVORO:
- Datore di lavoro RSPP – Rischio basso
- Datore di
lavoro RSPP – Rischio medio
- Datore di lavoro RSPP – Rischio alto
-
Aggiornamento datore di lavoro RSPP – Rischio basso
- Aggiornamento
datore di lavoro RSPP – Rischio medio
- Aggiornamento datore di lavoro
RSPP – Rischio alto
- Formazione per Formatore per la salute e la
sicurezza sul lavoro
- Formazione RLS
- Aggiornamento RLS (1-50
dipendenti, 4 ore)
- Aggiornamento RLS (>50 dipendenti, 8 ore)
-
Formazione generale dei lavoratori
- Formazione primo soccorso –
Azienda A
- Formazione primo soccorso – Azienda B e C
- Aggiornamento
primo soccorso – Azienda A
- Aggiornamento primo soccorso – Azienda
B e C
- Formazione anti-incendio – Rischio basso
- Formazione
anti-incendio – Rischio medio
- Formazione anti-incendio – Rischio
alto
- Aggiornamento addetto anti-incendio – Rischio basso
-
Aggiornamento addetto anti-incendio Rischio medio
- Aggiornamento
addetto anti-incendio – Rischio alto
- BLSD
- Primo ingresso in
cantiere
- Formazione per Preposti (rischio basso/medio/alto)
-
Aggiornamento per Preposti (rischio basso/medio/alto)
- Formazione
Dirigenti
- Aggiornamento per Dirigenti
- Formazione Lavoratori (solo
parte teorica)
- Formazione Lavoratori
- Rischio basso
- Formazione
Lavoratori – Rischio medio
- Formazione Lavoratori – Rischio alto
-
Formazione Lavoratori – Formazione specifica – Rischio basso
-
Formazione Lavoratori – Formazione specifica – Rischio medio
-
Formazione Lavoratori – Formazione specifica – Rischio alto
-
Aggiornamento Coordinatore per la sicurezza
- Formazione completa per i
Lavoratori: riparazione di computer e di beni per uso personale (Accordo
Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori:
organizzazioni associative (corsi di 4 e 8 ore, Accordo Stato-Regioni 7
Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori: attività
riguardanti scommesse (8 ore)
- Formazione completa per i Lavoratori:
attività riguardanti scommesse, lotterie e case da gioco (4 ore -
Accordo Stato- Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i
Lavoratori: biblioteche archivi e musei (8 ore - Accordo Stato-Regioni 7
Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori: attività sportive
(corsi di 4 o 8 ore - Accordo Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione
completa per i Lavoratori: attività artistiche (corsi di 4 o 8 ore -
Accordo Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i
Lavoratori: servizi di informazione e comunicazione (corsi di 4 o 8 ore
Accordo Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i
Lavoratori: organizzazioni ed organismi extraterritoriali (corsi di 4 o
8 ore - Accordo Stato- Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per
i Lavoratori: servizi domestici (corsi di 4 o 8 ore - Accordo
Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori:
attività di noleggio e leasing operativo (corsi di 4 o 8 ore - Accordo
Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori:
servizi di vigilanza e investigazione (corsi di 4 e 8 ore - Accordo
Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori:
agenzia di viaggio e tour operator (corsi di 4 e 8 ore - Accordo
Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori:
pubblicità e ricerca di mercato (corsi di 4 e 8 ore - Accordo
Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori:
ricerca scientifica e sviluppo (corsi di 4 e 8 ore - Accordo
Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori:
attività professionali – Architettura e Ingegneria, collaudi e
analisi tecniche (corsi di 4 e 8 ore - Accordo Stato- Regioni 7 Luglio
2016)
- Formazione completa per i Lavoratori: studi legali (corsi di 4 e
8 ore - Accordo Stato- Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per
i Lavoratori: servizi veterinari (corsi di 4 e 8 ore - Accordo
Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori:
immobiliari (corsi di 4 e 8 ore - Accordo Stato- Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori: assicurazioni (corsi di 4 e 8 ore
- Accordo Stato- Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i
Lavoratori: ristoranti e bar (corsi di 4 e 8 ore - Accordo Stato-Regioni
7 Luglio 2016)
- Formazione completa per i Lavoratori: alberghi (corsi
di 4 e 8 ore - Accordo Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione
completa per i Lavoratori: riparazioni di autoveicoli e motocicli (corsi
di 4 o 8 ore - Accordo Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Formazione
completa per i Lavoratori: commercio all’ingrosso e al dettaglio
(corsi di 4 o 8 ore - Accordo Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
-
Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione –
aggiornamento – 40 ore
- Coordinatori per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione – blended – 28 ore
- Formazione per
formatori per la sicurezza – 24 ore
- Formazione e addestramento all’utilizzo
di DPI di III categoria
- Formazione e addestramento addetto al lavoro
in spazi confinati
- Movimentazione manuale dei carichi
- Formazione per
lavoratori addetti ai videoterminali - Formazione per RSPP/ASPP –
Modulo A
- Formazione per RSPP/ASPP – Modulo B comune
- Formazione per
RSPP/ASPP – Modulo B SP1 (A – agricoltura, silvicoltura e pesca)
-
Formazione per RSPP/ASPP – Modulo B SP2 (B – estrazione di minerali
da cave e miniere; F – costruzioni
- Formazione per RSPP/ASPP –
Modulo B SP3 (Q – sanità e assistenza sociale, 86.1 servizi
ospedalieri, 87 servizi di assistenza sociale e residenziale)
-
Formazione per RSPP/ASPP – Modulo B SP4 (C – attività
manifatturiere, 19 fabbricazione di coke e prodotti derivante dalla
raffinazione del petrolio, 20 fabbricazione di prodotti chimici)
-
Formazione per RSPP – Modulo C - Aggiornamento 40 ore – RSPP
(Accordo Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Aggiornamento 20 ore – RSPP
(Accordo Stato-Regioni 7 Luglio 2016)
- Aggiornamento RSPP/ASPP (campi
elettromagnetici)
- Aggiornamento RSPP/ASPP (radiazioni ottiche
artificiali-ROA)
- Aggiornamento RSPP/ASPP (rischi connessi alle
operazioni di saldatura)
- Sicurezza durante le operazioni di saldatura
- Formazione coordinatore per la progettazione e l’esecuzione nei
cantieri temporanei e mobili
- Aggiornamento 40 ore Coordinatore per la
progettazione e l’esecuzione nei cantieri temporanei e mobili
- PiMUS
– Formazione di addetti e preposti al montaggio e smontaggio dei
ponteggi
- PiMUS – Formazione di addetti e preposti al montaggio
smontaggio dei ponteggi (parte teorica)
- Aggiornamento PiMUS –
Addetti e preposti al montaggio e smontaggio dei ponteggi
- Formazione
per addetti carrelli industriali semoventi
- Formazione per addetti
carrelli semoventi a braccio telescopico
- Formazione per addetti
carrelli/sollevatori/elevatori semoventi
- Formazione per addetti
carrelli industriali semoventi, carrelli/sollevatori/elevatori semoventi
con braccio telescopico, carrelli/sollevatori/elevatori semoventi
telescopici rotativi
- Formazione per addetti alla conduzione di
escavatori idraulici
- Formazione per addetti alla conduzione di
escavatori a fune
- Formazione per addetti alla conduzione di caricatore
frontale
- Formazione per addetti alla conduzione di terne
- Formazione
per addetti alla conduzione di autoribaltabili a cingoli
- Formazione
per addetti alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali
a terne
- Aggiornamento per addetti alla conduzione escavatori
idraulici, caricatori frontali a terne
- Addetti alla conduzione di
trattori agricoli o forestali su ruote
- Addetti alla conduzione di
trattori agricoli o forestali a cingoli
- Addetti alla conduzione di
trattori agricoli o forestali su ruote e a cingoli
- Formazione addetto
piattaforme mobili di lavoro elevabili-PLE che operano su stabilizzatori
- Formazione addetto piattaforme mobili di lavoro elevabili-PLE che
operano senza stabilizzatori
- Formazione addetto piattaforme mobili di
lavoro elevabili-PLE che operano con e senza stabilizzatori
- Addetti al
carroponte
- Lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro
-
Aggiornamento abilitante per lavori in ambienti sospetti di inquinamento
e spazi confinati
- Aggiornamento per tutte le attrezzature
-
Aggiornamento formazione e informazione lavoratori
- Formazione ed
informazione lavoratori addetti ai lavori elettrici-pes-pav – mod. 1A
- Formazione ed informazione lavoratori addetti ai lavori
elettrici-pes-pav – mod. 1B
- Formazione ed informazione lavoratori
addetti ai lavori elettrici-pes-pav – mod. 1A e 1B
Certificazioni per
ALIMENTARISTI:
- Formazione Titolare e Responsabile industria alimentare,
attestato HACCP
- Formazione addetto industria alimentare che manipola
alimenti, attestato HACCP– liv. rischio 2
- Formazione addetto
industria alimentare che non manipola alimenti, attestato HACCP – liv.
rischio 1
- Aggiornamento Titolare e Responsabile industria alimentare
che manipola alimenti – liv. rischio 2
- Aggiornamento Titolare e
Responsabile industria alimentare che non manipola alimenti – liv.
rischio 1
Certificazioni per SERVIZI VARI:
- Requisito professionale per
il commercio (R.E.C)
- Agente e rappresentante di commercio (R.A.C.)
-
Agente affari in mediazione (propedeutico) – Legge 38/39 – Art. 3 e
ss.mm.ii
- Assistente alla poltrona
- Addetto ai servizi di controllo
(ex-buttafuori)
- Acconciatore maschile/femminile specializzante
-
Acconciatore maschile/femminile (2 anni)
- Acconciatore
maschile/femminile (terzo anno)
- Animatore sociale
- Educatore per l’infanzia
- Analista programmatore
- Mediatore culturale
- Tecnico meccatronico
dell’automazione
- Pizzaiolo + libretto sanitario + manuale HACCP
-
Pasticciere
- Operatore di panificazione e produzione di paste
-
Operatore all’assistenza educativa ai disabili
- Operatore
amministrativo
- Operatore di promozione e accoglienza turistica
-
Operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti
- Web designer
-
Addetto all’installazione e manutenzione di impianti a risparmio
energetico e ad energia alternativa
- Operatore dell’installazione e
della manutenzione di impianti termo-idraulici
- Operatore di idraulica
forestale
- Meccatronica (40/40/100/ 500 ore)
- Direttore tecnico dell’impresa
funebre (Cod.2801/06 – L.R. 12/01)
- Responsabile dell’attività
cimiteriale (Cod.2801/06 – L.R. 12/01)
- Personale amministrativo
addetto alla custodia (Cod.2801/06 – L.R. 12/01)
- Operatore addetto
al trasporto funebre (Cod.2801/06 – L.R. 12/01)
- Operatore addetto
dei servizi tanato-prassi (Cod.2801/06 – L.R. 12/01)
- Addetto alle
operazioni cimiteriali e di sepoltura (Cod.2801/06 – L.R. 12/01)
-
Aggiornamento Direttore tecnico dell’impresa funebre (ex L.R. 25
Luglio 2013, n.7, art 1, comma 1, lett. g)
- Aggiornamento Responsabile
dell’attività cimiteriale (ex L.R. 25 Luglio 2013, n.7, art 1, comma
1, lett. g)
- Aggiornamento Personale amministrativo addetto alla
custodia (ex L.R. 25 Luglio 2013, n.7, art 1, comma 1, lett. g)
-
Aggiornamento operatore funebre (ex L.R. 25 Luglio 2013, n.7, art 1,
comma 1, lett. g)
- Aggiornamento operatore dei servizi di tanato-prassi
(ex L.R. 25 Luglio 2013, n.7, art 1, comma 1, lett. g)
- Aggiornamento
Addetto alle operazioni cimiteriali e di sepoltura (ex L.R. 25 Luglio
2013, n.7, art 1, comma 1, lett. g)
|