L’Istituto IRSEA è iscritto al
numero 61162QFH dell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche presso il MIUR
(Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca).
La ricerca scientifica, motore dell’attività dell’Istituto,
permette ad IRSEA di essere all’avanguardia negli specifici settori di
competenza, mentre il trasferimento tecnologico consente il
concretizzarsi di detti studi fornendo una utilità pratica, economica e
produttiva.
L’Istituto, che riceve incarichi da importanti
aziende, enti ed istituzioni, svolge prevalentemente attività di
ricerca e sperimentazione con priorità nei settori agricolo,
agroindustriale, energetico, ambientale, alimentare, nutrizionale e nell’indotto.
Fra le ultime iniziative promosse da IRSEA, sono da
nominare la partecipazione a bandi di ricerca PSR Sicilia 2014-2020 come
soggetto capofila in misure di innovazione e trasferimento tecnologico
ad aziende agricole e zootecniche.
Rilevante, infatti, il contributo che l’Istituto
vuole portare avanti nella sanificazione in agricoltura, in zootecnia e
nelle industrie agroalimentari attraverso protocolli di sanificazione
ecocompatibili e del tutto “green” tramite l’impiego di ozono, ma
anche diffondere metodi innovativi di coltivazione che permettano di
valutare l’impatto ambientale delle tecniche stesse al fine di ridurlo
a livelli accettabili.
Tali progetti sono ancora in fase di sviluppo ma
quanto già portato a termine viene di seguito brevemente esposto.
Sperimentazione coltivazione frumento varietà
Russello (2017-2019):
Il progetto prevedeva lo studio della produzione dalla selezione del
seme alle varie fasi del ciclo colturale fino alla trasformazione in
farine e suoi derivati (pane casereccio, pasta ecc.) nell’agro di
Chiaramonte Gulfi (RG).
Sperimentazione riguardante l’utilizzo di nuove
molecole fitoiatriche e fitoregolatori sperimentali (2015-2019):
Azienda agricola S. Azzara, Chiaramonte Gulfi (RG)
Azienda agricola Terra Amena, Chiaramonte Gulfi (RG)
Studio dei consumi energetici aziendali relativi
all’utilizzo di attrezzature a risparmio energetico (2013-2019):
Cantina sociale Rakali, Partinico (PA)
Azienda agricola Retablo srl, Trapani (TP)
Azienda agricola G. Battaglia, Comiso (RG)
Azienda agricola R. Battaglia, Chiaramonte Gulfi (RG)
Azienda agricola L’Orto di Giurfo, Licodia Eubea (CT)
Azienda agricola Frasimito, Vittoria (RG)
Azienda agricola Carlotta, Vittoria (RG)
I risultati sin quì ottenuti hanno pienamente
soddisfatto la committenza.
L’esperienza e la professionalità dell’equipe di
professionisti di IRSEA consentono di assolvere con successo a qualsiasi
incarico di ricerca e sperimentazione in ogni settore ed in qualsiasi
contesto territoriale.
|